Poggio Bonelli
  • 0Shopping Cart
  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Organismi direttivi
  • Prodotti
  • OSPITALITÀ
    • Introduzione
    • Appartamenti in collina: Poggio Bonelli e Porgo
    • Foresteria
  • Visite e Degustazioni
  • News
  • Login / Register Page Link
  • Menu Menu

Prodotti

  • Sort by Default
    • Default
    • Custom
    • Name
    • Price
    • Date
    • Popularity (sales)
    • Average rating
    • Relevance
    • Random
    • Product ID
  • Display -1 Products per page
    • -1 Products per page
    • -2 Products per page
    • -3 Products per page
  • Tramonto d’Oca Toscana Igt

    Tramonto d’Oca rappresenta una delle massime espressioni qualitative di Poggio Bonelli. Si presenta di un caratteristico colore rosso rubino con sfumature granate dovute al lungo invecchiamento. I profumi anticipano con la loro complessità l’attacco in bocca, che è progressivo e di grande persistenza; si apre in un ventaglio di sensazioni che spaziano dalle confetture di frutti rossi, alle spezie (pepe, cannella), per richiamare, in chiusura, il tabacco e il cacao.

    31,00 € – 186,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Poggiassai Toscana Igt

    Rosso rubino, al naso offre sensazioni calde e penetranti di frutta rossa, mirtillo e cuoio. In bocca lascia spazio alle erbe officinali e mediterranee, tipiche del Cabernet Sauvignon coltivato in queste zone; il tutto sostenuto da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento.

    27,80 € – 166,80 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Chianti Classico Docg Riserva

    Il Chianti Classico Riserva è il risultato della migliore selezione di uve Sangiovese provenienti dai vigneti aziendali. Profumi di grande intensità di frutta a bacca nera e una leggera nota speziata fresca introducono una bocca complessa e stratificata, ma non per questo meno armoniosa, la cui trama tannica evidenzia un vino di grandissima longevità.

    23,30 € – 139,80 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Chianti Classico Docg

    Espressione autentica e caratteristica dell’indole del Sangiovese. Il Chianti Classico si presenta di un rosso rubino profondo. Al naso evidenzia profumi nitidi tipici del Sangiovese, dalla ciliegia alla prugna, addolciti da richiami speziati. In bocca è pieno e complesso, caratterizzato da tannini fitti e maturi, che accompagnano un finale ricco e croccante.

    14,90 € – 178,80 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Chianti Colli Senesi Docg

    Colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso prevale il profumo di marasca e mora, con sentori di spezie dolci e sottobosco. In bocca il vino risulta avvolgente e bilanciato con tannini morbidi che accompagnano verso un finale persistente di frutta rossa e note balsamiche.

    11,50 € – 138,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Villa Chigi Chianti Docg

    Vino di grande bevibilità, ma non per questo incapace di invecchiare. Si caratterizza in gioventù per gli aromi fruttati e floreali, che con il tempo evolvono verso sensazioni più mature e complesse.

    9,50 € – 171,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Cretum Rosso Toscana Igt

    Colore rubino vivo, profumo di frutta rossa matura. Palato esuberante ben distribuito con tannini fini e ottima vena fruttata, in grado di rendere la beva estremamente facile ed appagante.

    10,20 € – 61,20 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Cretum Rosato Toscana Igt

    Colore rosa buccia di cipolla. Fruttato con note di ciliegia e fragole, dotato di grande freschezza e versatilità.

    10,90 € – 196,20 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Cretum Bianco Toscana Igt

    Colore giallo paglierino brillante con sfumature tendenti al dorato, di buona consistenza. Al naso un bouquet floreale di fiori di acacia e fiori di limone con note fruttate che ricordano la frutta esotica e pesca a polpa gialla, bucce di agrumi in chiusura. al palato risulta appagante e rotondo, con un finale fresco e persistente.

    10,90 € – 196,20 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Grappa di Sangiovese

    L’accurata distillazione arricchisce la Grappa di Poggio Bonelli di tutta la grande complessità aromatica di cui il Sangiovese è prodigo. Di colore luminoso e ambrato, al palato richiama aromi caratteristici dell’uva (note floreali e di piccoli frutti) e sfumature vinose e complesse, dovute alla fermentazione; arricchite da sentori di miele, pesca e albicocca. Il vigore alcolico, bilanciato da una grande eleganza, conferisce un sapore caldo e di grande ampiezza, che chiude con richiami aromatici di vaniglia e liquirizia.

    27,00 € – 162,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Vin Santo Occhio di Pernice

    Dal colore rubino tenue con elegantissimi riflessi dorati, il Vin Santo Occhio di Pernice si svela al naso in un bouquet aromatico di grande vastità e complessità, con sentori di frutta secca, miele e speziatura varia. È un prodotto prezioso e particolare, frutto dei grappoli e dei terreni migliori, esposti a sud e selezionati manualmente per assicurare il caratteristico gusto caldo, avvolgente e con un finale molto persistente. Un appassimento naturale su stuoie per 4 mesi e la lentissima fermentazione che segue l’andamento stagionale, fermandosi d’inverno per ripartire con i tepori primaverili, assicurano la struttura e l’aroma caratteristici di un grande vino.

    42,00 € – 252,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • Olio Extra Vergine d’Oliva

    Verde intenso e brillante da giovane, con tendenza ad assumere tonalità dorate nel tempo. Intensamente fruttato, vegetale, con evidenti e caratteristici richiami ai profumi di carciofo. Morbido ma deciso, intenso e persistente. In evoluzione dalla piccantezza iniziale all’eleganza dell’affinamento.

    14,00 € – 80,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • “Olio del Conte” Olio extra vergine d’oliva toscano biologico IGP

    La storia delle Fattorie Chigi Saracini ha origini molto antiche. Dal XII secolo molte casate nobiliari si sono alternate la proprietà di oltre 900 ettari nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Il Conte Guido Chigi Saracini fu l’ultimo e unico erede del patrimonio che comprendeva le “Fattorie”. Nato a Siena nel 1880, fu una figura di grande rilievo per le numerose cariche ricoperte. Oltre al grande amore per la sua Tenuta a Castelnuovo Berardenga, fu un grande appassionato della musica, ragione per la quale fondò nel 1932 l’Accademia Chigiana Senese, ancora oggi attiva in molti progetti.

    15,00 € – 19,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • “Olio del Conte” Olio extra vergine d’oliva toscano biologico DOP CHIANTI CLASSICO

    La storia delle Fattorie Chigi Saracini ha origini molto antiche. Dal XII secolo molte casate nobiliari si sono alternate la proprietà di oltre 900 ettari nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Il Conte Guido Chigi Saracini fu l’ultimo e unico erede del patrimonio che comprendeva le “Fattorie”. Nato a Siena nel 1880, fu una figura di grande rilievo per le numerose cariche ricoperte. Oltre al grande amore per la sua Tenuta a Castelnuovo Berardenga, fu un grande appassionato della musica, ragione per la quale fondò nel 1932 l’Accademia Chigiana Senese, ancora oggi attiva in molti progetti.

    18,00 € – 28,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!
  • “Olio del Conte” olio extra vergine d’oliva biologico DOP TERRE DI SIENA

    La storia delle Fattorie Chigi Saracini ha origini molto antiche. Dal XII secolo molte casate nobiliari si sono alternate la proprietà di oltre 900 ettari nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Il Conte Guido Chigi Saracini fu l’ultimo e unico erede del patrimonio che comprendeva le “Fattorie”. Nato a Siena nel 1880, fu una figura di grande rilievo per le numerose cariche ricoperte. Oltre al grande amore per la sua Tenuta a Castelnuovo Berardenga, fu un grande appassionato della musica, ragione per la quale fondò nel 1932 l’Accademia Chigiana Senese, ancora oggi attiva in molti progetti.

    15,00 € – 25,00 € IVA Inclusa
    Clicca qui per accedere!

Uffici e cantina

Via dell’Arbia, 2
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
P.I. 00049100522
Email: info@poggiobonelli.it
Tel: 0577 56661
Fax: 0577 286662

Agriturismo

Loc. Poggio Bonelli
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Email: info@poggiobonelli.it
Tel: 0577 355382
Fax: 0577 355383
CIN: IT052006B5GF5JELJ9

Negozio

“Bottega del Vino”
Via Mazzei, 39
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Email: bottegadelvino@poggiobonelli.it
Tel: 0577 355669
Fax: 0577 355669

Codice di condotta - Politica della qualità - Codice etico MPS - Privacy Policy - Cookie Policy - Whistleblowing
  • Condizioni d’uso
Scroll to top